Università di Ferrara - Dipartimento di Fisica
Institute
Dipartimento di Fisica dell'UniversitÃ
Sezione di Ferrara dell'INFN
Polo Scientifico Tecnologico - Edificio C
Via Saragat, 1
I-44100 Ferrara
Italy
+39 0532 974211
+39 0532 974280

Dipartimento di Fisica dell'UniversitÃ
Sezione di Ferrara dell'INFN
Polo Scientifico Tecnologico - Edificio C
Via Saragat, 1
I-44100 Ferrara
Italy
+39 0532 974211
+39 0532 974280
Research at the of the ranges from Nuclear and Subnuclear Physics, Solid State Physics, Atmospheric Physics, Medical Physics to Astrophysics. These activities are performed jointly with the and the .
The high energy physics groups in Ferrara, in cooperation with , develop detectors and perform data analysis in , , . They are involved in experiments at national (, ) and international labs such as in Geneva, , and in Germany, in the USA. The are active in particle phenomenology, astrophysics and cosmology.
A broad range of opportunities are offered to physics students in Ferrara, ranging from diploma (B. Sc., 3 years), laurea (M. Sc., 5 years) to Ph.D. (3 years).
Nel della si svolgono ricerche di Fisica Nucleare e Subnucleare, Fisica della Materia, Fisica dell'Atmosfera, Fisica Medica e Astrofisica. Queste attività sono sviluppate in collaborazione con l' e l'.
I gruppi sperimentali del Dipartimento di Fisica, in collaborazione con la , sviluppano rivelatori ed eseguono analisi dati di , , . Partecipano ad esperimenti in laboratori nazionali dell'INFN (, ) e internazionali quali il a Ginevra, , e in Germania, negli USA. Il del Dipartimento e dell'INFN è attivo in fenomenologia delle particelle, astrofisica e cosmologia.
Lo studio della fisica a Ferrara offre mediante lezioni e corsi di laboratorio un'ampia gamma di opportunità di specializzazione dalle lauree triennali alle lauree specialistiche (5 anni) ed i corsi di Dottorato di Ricerca (3 anni).